Con la pubblicazione del disciplinare nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, il Cirò Rosso Riserva si

Vinitaly 2025 inizia col bottoVinitaly 2025 inizia col botto
Il disciplinare della Denominazione di Origine Controllata e Garantita del Cirò Classico è stato pubblicato

Convocazione assemblea soci del ConsorzioConvocazione assemblea soci del Consorzio
Si comunica che l’assemblea generale ordinaria del Consorzio di Tutela Vini D.O.C. è convocato presso

Ciro’ Wine Festival 2024: ecco il Calendario delle esperienze in Vigna e Cantina per conoscere la Doc di Calabria Ciro’ Wine Festival 2024: ecco il Calendario delle esperienze in Vigna e Cantina per conoscere la Doc di Calabria
L’evento estivo per valorizzare i vini più rappresentativi del Consorzio di Tutela di Cirò e

Settore vitivinicolo – proroga del termine di presentazione delle domande di saldo RRV delle campagne 2020-2021, 2021-2022 e 2022-2023Settore vitivinicolo – proroga del termine di presentazione delle domande di saldo RRV delle campagne 2020-2021, 2021-2022 e 2022-2023
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha adottato il decreto 5 giugno

Vinitaly 2024Vinitaly 2024
La Calabria a Verona per questa nuova edizione della fiera più importante e rinomata del

Vinitaly: Cirò grande protagonistaVinitaly: Cirò grande protagonista
Tra domenica e mercoledi prossimo Verona tornerà ad essere la capitale del vino. Le parole

I migliori Cirò Rossi e Bianchi in 10 etichette secondo il Gambero RossoI migliori Cirò Rossi e Bianchi in 10 etichette secondo il Gambero Rosso
Il Cirò è il più noto vino calabrese, definito Classico quando le uve provengono dai